La documentazione di previsione di impatto acustico costituisce un aspetto ambientale sempre richiesto dai Comuni nell’ottenimento dell’AUA (Autorizzazione Unica Ambientale), in caso di modifiche sia strutturali che di impianto ai sensi dell’art. 8 della Legge 447/95 (legge quadro sull’inquinamento acustico).

Si tratta di un aspetto concettualmente e normativamente differente dalla valutazione del rischio rumore ai fini della salute e sicurezza sul lavoro, che tuttavia è strettamente correlato alla medesima professionalità di consulenza.

Con l’esperienza maturata in molti di anni di attività e l’iscrizione nell’elenco dei Tecnici Competenti in Acustica della Regione Veneto, e grazie alla propria strumentazione e software di simulazione, Studio B.S.A. è in grado di elaborare:

  • documenti di Valutazione previsionali di Impatto Acustico (V.I.A.), in conformità alla legge quadro n. 447/95 e successivi decreti applicativi
  • documenti di Valutazione di Clima Acustico (V.C.A.), in conformità alla legge quadro n. 447/95 e successivi decreti applicativi
  • misurazioni di Potenza acustica delle attrezzature
  • simulazione della diffusione del rumore in ambiente interno ed esterno
  • valutazione del rispetto dei limiti di emissione ed immissione sonora assoluta e differenziali a confine degli insediamenti e in prossimità dei recettori
  • bonifiche acustiche
  • piani di zonizzazione acustica sulla base delle indicazioni delle Amministrazioni comunali.

Può inoltre affiancare enti, aziende e cittadini nelle perizie legali, in caso di contestazioni.